Erboristeria Equilibrio Naturale
OLIO ESSENZIALE DI PINO SILVESTRE
- 5420008516535
- OLI ESSENZIALI E AMBIENTE
-
Pagamenti sicuri e veloci sotto SSL
-
Spedizione gratuita per ordini sopra i 50€
-
Possibilità di reso facile e garantito
DESCRIZIONE:
Il pino silvestre fornisce un olio essenziale conosciuto già dalle nostre nonne, che beneficiavano della sua azione balsamica sui bronchi mediante inalazioni. Preferisce la montagna, i suoli sabbiosi o ghiaiosi, presenta una scorza porpora-grigia, delle foglie aghiformi, robuste, dei fiori maschi gialli e dei fiori femmina rossi, un cono ovoide verde e poi marrone con la maturazione.
- Parte distillata: aghi,
- Molecola aromatica caratterizzante: pinene, limonene, δ 3 carene,
- Proprietà principali: Antibatterico medio, Analgesico percutanee, Rubefacente, Fungicida, Decongestionante linfatico e ovarico, Antisettico respiratorio, Espettorante, Balsamico.
INGREDIENTI:
Olio essenziale bio 100% puro di Pino silvestre (Pinus sylvestris).
MODO D'USO:
Uso interno: 2 gocce di O.E.C.T., 2 volte ai giorno, nel miele, in olio di oliva o su zucchero di canna, sotto la lingua per l'ipotensione, le astenie.
Uso esterno: 3 gocce di O.E.C.T. ® 5 gocce di O.V, di nocciola 3 volte al giorno sulla zona corporea corrispondente all'organo da trattare.
Nel quotidiano niente è più semplice che decongestionare la sfera ORL (naso, gola, orecchio) con 3 gocce di pino silvestre, 3 gocce di ravintsara e 2 gocce di menta piperita in un inalatore per usufruire di una «buona vecchia» inalazione per 5-10 minuti ma proteggendo bene gli occhi. Nel diffusore disinfetta e rinfresca l'aria.
CONFEZIONE:
Flacone da 10 ml.
NOTE:
L'irritazione cutanea è possibile allo stato puro. Uso interno ed esterno. Ingredienti da agricoltura biologica. Oli essenziali chemiotipizzati. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Si sconsiglia l’uso del prodotto in gravidanza e durante l’allattamento. Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore.