Erboristeria Equilibrio Naturale
OLIO ESSENZIALE DI ROSMARINO CT CINEOLO
- 5420008539183
- OLI ESSENZIALI E AMBIENTE
-
Pagamenti sicuri e veloci sotto SSL
-
Spedizione gratuita per ordini sopra i 50€
-
Possibilità di reso facile e garantito
DESCRIZIONE:
Piccolo alberello dalle foglie persistenti comune nella gariga della regione mediterranea dell’Africa del Nord. Le foglie sono lineari, coriacee, persistenti con bordi paralleli arrotolate al di sotto. I fiori sono bluastri, a volte bianchi. Il rosmarino a cineolo fornisce un olio essenziale molto vicino a quello dell’eucalipto radiata e della ravintsara. Proprio per questo motivo sarà utilizzato nelle stesse indicazioni e sarà associato all’uno e all’altro per ottenere un effetto sinergico superiore.
- Parte distillata: sommità fiorite,
- Molecola aromatica caratterizzante: 1,8 cineole,
- Proprietà principali: Antibatterico medio, Fungicida, Espettorante, Anticatarrale, Mucolitico, Tonico.
INGREDIENTI:
Olio essenziale bio 100% puro di Rosmarino a chemiotipo Cineolo (Rosmarinus officinalis CT cineolo).
MODO D'USO:
Uso interno: 2 gocce di O.E.C.T., 3 volte al giorno, nel miele, in olio di oliva o su zucchero di canna, sotto la lingua per tutte le indicazioni citate. Uso esterno: 3 gocce di O.E.C.T. e 3 gocce di O.V. di nocciola, 3 volte al giorno in unzione sul torace o sul plesso solare secondo l'indicazione da trattare. Diffuso nell'ambiente, oltre ad avere un'azione balsamica e antisettica, aiuta a migliorare memoria e concentrazione: ottimo quindi in ufficio o nella stanza in cui si studia.
CONFEZIONE:
Flacone da 10 ml.
NOTE:
L'irritazione cutanea è possibile allo stato puro. Uso interno ed esterno. Ingredienti da agricoltura biologica. Oli essenziali chemiotipizzati. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Si sconsiglia l’uso del prodotto in gravidanza e durante l’allattamento. Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore.